Vai ai contenuti
Safari Fotografico Tanzania con Gabriel
Safari Fotografici in Tanzania
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù

Parco Nazionale Mkomazi

Safari fotografico nel Parco Nazionale di Mkomazi, Tanzania

Parti per un safari fotografico nel Parco Nazionale di Mkomazi, in Tanzania. Esplora i suoi paesaggi unici di savana e incontra specie rare come il rinoceronte nero e il licaone africano—un'esperienza indimenticabile per fotografi e amanti della natura!

Gabriel H., Co-Fondatore di Endelevu Tours and Safaris & Fotografo Naturalista

Scopri il tesoro nascosto della Tanzania per la fotografia di fauna rara

Adagiato al confine settentrionale della Tanzania con il Kenya, ai piedi dell’imponente Monte Kilimanjaro, si trova una delle destinazioni faunistiche più sottovalutate dell’Africa — il Parco Nazionale di Mkomazi. Qui, nella zona di transizione tra la savana dell’Africa orientale e l’ecosistema arido del Sahel, i fotografi trovano un’opportunità esclusiva per immortalare alcune delle specie più minacciate del continente in scenari mozzafiato e poco frequentati.

Un santuario per rinoceronti neri e licaoni africani

Il più grande vanto di Mkomazi sono i suoi innovativi programmi di conservazione:

Santuario del Rinoceronte Nero

Un tempo quasi estinti in tutta l’Africa orientale, i rinoceronti neri hanno trovato rifugio nelle aree altamente protette e recintate di Mkomazi. Qui i visitatori possono osservare da vicino queste magnifiche creature durante escursioni guidate, imparando tutto sugli sforzi dedicati alla loro protezione, riproduzione e reintroduzione. Fotografare un rinoceronte nero in libertà è un privilegio straordinario che pochi viaggiatori possono vantare.

Recupero del Licaone Africano

Il licaone africano (Lycaon pictus) è uno dei carnivori più minacciati d’Africa. Mkomazi è uno dei pochissimi parchi in cui questi cacciatori sociali e coordinati sono stati reintrodotti con successo. Osservare un branco che si muove insieme nelle pianure, comunica durante la caccia o si prende cura dei cuccioli offre momenti fotografici unici nella vita.
Vista unica e diversa del Monte Kilimanjaro dal Parco Nazionale di Mkomazi. Foto scattata durante un safari fotografico in Tanzania.

Ricchezza ecologica oltre ogni aspettativa

Pur essendo famoso per i rinoceronti e i licaoni, Mkomazi offre molto di più agli appassionati di fotografia:

  •    Oltre 78 specie di mammiferi: giraffe, bufali, elefanti, alcelle, eland, orici, gerenuk, kudu minore, gazzella di Grant, impala, leoni, leopardi e ghepardi.
  • Oltre 400 specie di uccelli: dall’aquila marziale, i buceri e gli upupe di legno viola a stormi migratori e tessitori dai colori sgargianti.

Gli habitat diversificati di Mkomazi includono:

  •    Boscaglie saheliane grigio-verdi
  • Savane alberate punteggiate di acacie
  • Antichi boschetti di baobab
  • Affioramenti rocciosi isolati e valli
  • Letti di fiumi stagionali e mbuga asciutte (depressioni erbose)

Con viste spettacolari sul Kilimangiaro, le montagne Pare e Usambara, e confinando con il Parco Nazionale di Tsavo in Kenya, Mkomazi fa parte di uno degli ecosistemi più vasti e intatti dell’Africa orientale.

L’esperienza unica di un safari fotografico privato

A differenza dei parchi del nord più frequentati, Mkomazi resta piacevolmente poco affollato. Con i safari fotografici privati di Endelevu:

  •    Vivi ampie sezioni del parco in totale solitudine, immerso nella natura selvaggia.
  • I nostri piccoli gruppi (2–4 fotografi) permettono massima flessibilità per gli avvistamenti e la scelta delle condizioni di luce.
  • I nostri veicoli personalizzati sono completamente attrezzati per fotografi: lati aperti, tetto apribile, sacchetti di sabbia per teleobiettivi, spazio extra per i bagagli.

Che si tratti di seguire le tracce dei rinoceronti all’alba, osservare i licaoni in caccia o scattare ritratti di giraffe all’ora d’oro con la vetta innevata del Kilimangiaro sullo sfondo, puntiamo sempre al posizionamento perfetto per ogni scatto.

Safari a piedi e incontri ravvicinati con la fauna

Per chi desidera un’esperienza ancora più profonda, Mkomazi offre safari a piedi guidati su percorsi designati vicino all’ingresso principale. Camminare permette:

  •    Osservazione ravvicinata di avifauna e piccoli animali.
  • Prospettive uniche per paesaggi con grandangolo.
  • Un’autentica e diretta percezione della bellezza discreta e secca di Mkomazi.

Un successo di conservazione: dal degrado alla rinascita

Originariamente istituito come riserva faunistica nel 1951, Mkomazi è rimasto poco sviluppato per decenni. Solo nel 1989, grazie al sostegno del governo della Tanzania e a partnership internazionali per la conservazione, il suo valore ecologico è stato pienamente riconosciuto.

  •    Oggi è un’Area Prioritaria Nazionale per la Conservazione.
  • Le collaborazioni con organizzazioni come la George Adamson Wildlife Preservation Trust hanno permesso il ritorno di rinoceronti e licaoni.
  • Dal 2021, i visitatori hanno pieno accesso al Santuario del Rinoceronte Nero, testimoniando una delle grandi rinascite faunistiche d’Africa.

Mkomazi è la prova che la conservazione funziona — e la tua visita contribuisce direttamente al suo successo continuo.

Il periodo migliore per la fotografia a Mkomazi

Stagione secca (giugno – ottobre)
Migliore visibilità, animali concentrati presso le pozze, cacce dei licaoni, viste limpide del Kilimangiaro.

Stagione verde (novembre – maggio)
Paesaggi lussureggianti, baobab in fiore, avifauna vivace, cieli spettacolari.

Entrambe le stagioni offrono opportunità fotografiche uniche. Endelevu Safaris personalizza il tuo itinerario per garantire il massimo impatto visivo.
Il Parco Nazionale di Mkomazi ospita un santuario unico dedicato alla reintroduzione di questo animale in pericolo di estinzione. Foto scattata durante un safari fotografico in Tanzania.

Turismo etico con Endelevu

In Endelevu Tours and Safaris, la nostra missione va oltre la fotografia. Operiamo secondo rigorosi standard etici:

  • Collaborazione con le comunità locali per un beneficio reciproco.
  • Riduzione dell’impatto ambientale in ogni fase del viaggio.
  • Sostegno alla conservazione a lungo termine attraverso un turismo responsabile.

Il tuo viaggio contribuisce direttamente alla protezione delle specie a rischio e alla salvaguardia delle aree selvagge della Tanzania per le generazioni future.

Perché scegliere Endelevu per il tuo safari fotografico a Mkomazi?

✅ Incontri esclusivi con rinoceronti neri e licaoni africani
✅ Tour fotografici privati in piccoli gruppi
✅ Con o senza la guida esperta di Gabriel H., fotografo naturalista
✅ Programma flessibile per sfruttare al massimo la luce
✅ Veicoli personalizzati e completamente attrezzati per la fotografia
✅ Safari a piedi e immersione totale nella natura selvaggia
✅ Turismo etico a supporto della conservazione

Prenota il tuo safari fotografico privato a Mkomazi

Unisciti a noi nel Parco Nazionale di Mkomazi per un safari fotografico che cattura specie rare, paesaggi spettacolari e la bellezza selvaggia dell’Africa — lontano dalla folla.

Contattaci oggi stesso per progettare la tua esperienza fotografica su misura a Mkomazi.
Alla sera gli elefanti si avvicinano alla pozza d’acqua per godersi l’acqua fresca. Foto scattata durante un safari fotografico in Tanzania, nel Parco Nazionale di Mkomazi.
(c) Gabriel Haering Photography 2025
Gabriel Haering  in Collaborazione con
Endelevu Tours & Safaris LLC
P.O. Box
Dar Es Salaam

Collaboriamo solo con Partners SostenibiliResponsabiliAffidabiliEsperti

Torna ai contenuti